Selick, l'ignota mano dietro al meraviglioso Nightmare Before Christmas (si, non è di Tim Burotn la regia) si è superato facendo l'ennesimo film dark per tutta la famiglia e che parla sia a bambini che ad adulti. La storia di Niel Gaiman regge perfettamente, e d'altra parte che aspettarsi dal più grande raccontastorie in attività. Il colore è senza pari, le immagini di una poesia rara, contribuiscono a dare al film una sensazione di piacevole inquietudine.
Straodrinaria la colonna sonora: un mix geniale ed elegantissimo tra musica sperimentale e coro, per dare al film un tocco finale che aggiunge surrealismo a surrealismo, ambiente a immagini, profondità ad un ambiente già splendido.
Voto: 9/10
Selick, the unknown hand behind the marvellous Nightmare before Christmas (yes, the director was not Tim Burton) has gone beyond the most darkening dreams creating a new family movie that speaks directly to both children and adults. The story by Niel Gaiman is wonderful, what else could we expect from the greatest storyteller of our times. The colors are amazing, the images poetic, everything gives its help creating a wonderful feeling.
Extraordinary soundtrack: an ingeious mix between modern experimental music and choir to give the movie the last touch adding surreal to surreal, ambient to images, depth to a wonderful setting.
Showing posts with label movie. Show all posts
Showing posts with label movie. Show all posts
Wednesday, June 24, 2009
Thursday, June 19, 2008
Iron Man - USA - Film
Meraviglia ingegneristica!!! Vedere Robert Downey Jr. usare un giochetto tipo Mac su un ologramma di un progetto dà (ad un ingegnere informatico) una sensazione di potere assoluto! :D Bel film: divertente, stronzetto, ironico (iron di certo hahahahah) Poi ovviamente non è il capolavoro cerebrale e mentale. E' una graphic novel!!! Peccato essersi persi Samuel Jackson che fa Nick Fury (non sapevo che fosse nella scena dopo-titoli di coda...)
Tecnicamente possiamo dire che c'è il giusto mix di azione e normalità
La storia... beh, la storia è... cioè... la versione Ultimate della storia di Iron Man... Un ricco stronzo che capisce che vendere armi è una cazzata. Un pò storia di buoni sentimenti. Però se si deve passare una serata in divertimento è perfetto!
Tecnicamente possiamo dire che c'è il giusto mix di azione e normalità
La storia... beh, la storia è... cioè... la versione Ultimate della storia di Iron Man... Un ricco stronzo che capisce che vendere armi è una cazzata. Un pò storia di buoni sentimenti. Però se si deve passare una serata in divertimento è perfetto!
Sunday, October 28, 2007
Paprika - Japan - Film
Satoshi Kon, al solito, dimostra la sua meravigliosa ironia e la sua fantasia pazzesca con un film dai toni divertenti e spensierati. Non manca, sia chiaro, un messaggio, come in quasi tutti i film e le serie del regista giapponese. Lo stile elegante e un intreccio più che mai da "realtà aumentata" che lo ha reso celebre concludono il cerchio e rendono questo film uno splendido intermezzo, dopo la profondità di Tokyo Godfathers e la folle ironia della serie Paranoia Agent.
Tecnicamente siamo davanti ad una eccellenza a cui Satoshi Kon ci ha già abituati dai tempi di Millennium Actress. In quest'opera si aggiunge anche una limpidezza e una sobrietà del tratto che esaltano la qualità della storia.
La storia, d'altra parte, merita molto. Un macchinario che permette di vedere fisicamente i sogni potrebbe essere la svolta per la psichiatria moderna. Se solo non rischiasse di finire in mani sbagliate. La giovane Paprika è una viaggiatrice di questa realtà sognata dai suoi pazienti. Uno dei ricercatori che lavorava al progetto muore dando l'impressione di aver mescolato realtà e sogno. Solo Paprika, con il suo paziente di punta, un detective con una vecchia passione per il cinema e un caso che sconvolge la sua psiche, possono risolvere il problema e salvare il mondo dall'invasione dei sogni (o l'invasione del mondo dei sogni da parte della realtà)...
Tecnicamente siamo davanti ad una eccellenza a cui Satoshi Kon ci ha già abituati dai tempi di Millennium Actress. In quest'opera si aggiunge anche una limpidezza e una sobrietà del tratto che esaltano la qualità della storia.
La storia, d'altra parte, merita molto. Un macchinario che permette di vedere fisicamente i sogni potrebbe essere la svolta per la psichiatria moderna. Se solo non rischiasse di finire in mani sbagliate. La giovane Paprika è una viaggiatrice di questa realtà sognata dai suoi pazienti. Uno dei ricercatori che lavorava al progetto muore dando l'impressione di aver mescolato realtà e sogno. Solo Paprika, con il suo paziente di punta, un detective con una vecchia passione per il cinema e un caso che sconvolge la sua psiche, possono risolvere il problema e salvare il mondo dall'invasione dei sogni (o l'invasione del mondo dei sogni da parte della realtà)...
Subscribe to:
Posts (Atom)