Monday, September 21, 2009

Twilight - USA - FILM

Allora parliamone... Da 2 secoli circa i vampiri NON diventano diamantosi al sole ma bruciano e scompaiono. Da 2 secoli circa i vampiri si uccidono col paletto di frassino nel cuore.
Quale è il senso di questo film? E' il senso classico dei film con il figo-maledetto-(e in questo caso)-supereroe. Dicesi mix ammazza-fidanzato quella cosa che mostra il supereroe figo (perchè eterno 17-enne), romantico (dai, è un vampiro!), sensuale (l'erotismo di sangue e morte sono da sempre una forza motrice dell'universo), ricco (quando hai infinito tempo per accumulare ricchezza puoi fare anche il mendicante ma guadagni), supereroico (di nuovo, è un vampiro), e gentile (è "vegano", e qui mi si conceda una risata...). Chiaro, fa battere i cuoricini delle giovani donzelle con tutti questi tratti positivi, poi non è la pura razza tranilvanica grezza e rozza, ma è una versione nobile ed elegante. Quindi perchè questo film tira? Alla fine nemmeno perchè lui è "il figo" (rendiamoci conto che in tutto il film ha tre espressioni: quella "ciglia inarcate e occhi a palla", quella "mento corrugato da rabbia", quella "uuuuuuuuuuhhhhhhhhhhhhhhh romantica"). E' il fatto che ogni donna vorrebbe che il proprio compagno fosse un vampiro, distruggendo ogni possibilità di esistenza di un compagno "normale", che deve lavorare per avere un misero stipendio, che non può essere sempre l'angelo custode, che ha dei limiti fisici.
In tutto questo, però, c'è un lato positivo! :D
Almeno il divo vampiro non può fare sesso con la protagonista ("con te non posso lasciarmi andare")!!! hihihihih!!! :P

Voto: 5/10

Translation to come: 80% rant (come on!!! another movie where the average guy sucks confronted with the cool and sexy vampire), 20% fun (the vampire can't have sex with the girl, because he fears to kill her)

The Incredible Hulk - USA - FILM

Una delle prime produzioni Marvel. Fa schifo come poche cose al mondo. E' un dramma. Ammiccamenti gratuiti e immotivati. Scenette strappalacrime gratuite. Si salva solo Tim Roth, che ha sempre il suo ghigno malefico e i 15 secondi finali di Tony Stark. Colonna sonora mediocre, attori meravigliosi che danno una pessima performance... insomma epic fail!

voto: 3/10

One of the first Marvel productions. It sucks like few things in the world. It's dramatic... Gratuitous knicks for the fanboy, stupid insider jokes... Tim Roth is the only outstanding actor, mainly because of his malefic grin. The saving comes in the last 15 seconds where RDJr appears as Tony Stark. average soundtrack, amazing actors that deliver a sad performance... epic fail!

Sunday, September 20, 2009

Il mio vicino Totoro - Japan - FILM

Dopo SOLO 21 anni dalla versione originale, è finalmente uscito dagli scrigni Buena Vista il capolavoro di Miyazaki addirittura tradotto! Peccato l'inesistente pubblicità e il miserrimo merchandising, che fa sì che un giorno qualunque della settimana ci sia un rapporto bambini vs adulti nerdeggianti che si spinge abbondantemente nella direzione dei 'nerdeggianti che discutono sulla "meta-caratterizzazione dei personaggi in una struttura miyazakiana", detto anche del magico mondo degli otaku'.

Voto: 10.5/10

after 20 years ONLY (one less for US. citizens, because the movie was shown last year), finally Buena Vista takes the Miyazaki masterpiece out of the wonderhat and translates it! Sad enough there is no good advertising, no good merchandising and this makes the kids vs adults rate way more pending towards the adults than it should, and worse: the rate is more towards nerdy adults talking about the meta-characterization of the characters in the miyaziakian structure, called the magic world of otaku.

Wednesday, June 24, 2009

Coraline - USA - Film

Selick, l'ignota mano dietro al meraviglioso Nightmare Before Christmas (si, non è di Tim Burotn la regia) si è superato facendo l'ennesimo film dark per tutta la famiglia e che parla sia a bambini che ad adulti. La storia di Niel Gaiman regge perfettamente, e d'altra parte che aspettarsi dal più grande raccontastorie in attività. Il colore è senza pari, le immagini di una poesia rara, contribuiscono a dare al film una sensazione di piacevole inquietudine.
Straodrinaria la colonna sonora: un mix geniale ed elegantissimo tra musica sperimentale e coro, per dare al film un tocco finale che aggiunge surrealismo a surrealismo, ambiente a immagini, profondità ad un ambiente già splendido.

Voto: 9/10

Selick, the unknown hand behind the marvellous Nightmare before Christmas (yes, the director was not Tim Burton) has gone beyond the most darkening dreams creating a new family movie that speaks directly to both children and adults. The story by Niel Gaiman is wonderful, what else could we expect from the greatest storyteller of our times. The colors are amazing, the images poetic, everything gives its help creating a wonderful feeling.
Extraordinary soundtrack: an ingeious mix between modern experimental music and choir to give the movie the last touch adding surreal to surreal, ambient to images, depth to a wonderful setting.

Wednesday, May 27, 2009

Notte al museo 2 - USA - Film

Non stiamo parlando del capolavoro cinematografico, capiamoci, ma è pur sempre un film divertente, carino, ben fatto e con effetti speciali notevoli. Il piacere di vedere ambientata la stessa storia del primo in un ambiente totalmente diverso rende la cosa molto bella. Divertentissime le battutine su Berlusconi, le scene dei piccoli Einstein. Un pò fastidiosa come personaggio ma indubbiamente, togliendo l'audio, bellissima Amy Adams, che conferma il suo stile e la sua eleganza dopo la brillante performance di Enchanted.
Per un amante di NYC e dello smithsonian quale sono è veramente un bel film. Piacevole, allegro, senza troppe pretese.
Originalissima l'idea dei quadri e delle statue (di arte moderna!!!) che vivono di vita propria
Voto: 8/10

Wednesday, May 06, 2009

X-MEN Origins - Usa - Film

Ok, se fossi una ragazza potrei raccontare di quanti ormoni c'erano in sala quando Jackman nudo esce dalla vasca, di quanti mugolii si sono sentiti nelle scene in cui lui andava in giro mezzo nudo. Ma fortunatamente posso dire che è un film che fra indecoroso e brutto sfocia abbondantemente nel quasi aberrante. Una vera delusione (non che fosse difficile deludere da come si era pariti con gli altri film... 3? 4? 2? )
Voto: 4.5/10

Wednesday, January 28, 2009

Matt & Manson

realizzazione italo-francese sul genere di ghostbusters/scooby-doo in forma familiare. stile cartoonoso da CN: Superchicche + Monster Allergy + ghost busters.
Paradossalmente la scelta meno italiana è la più elegnate e fortunata. Magari non funziona con i bambini, ma di certo piace al pubblico di Dexter e delle superchicche.

Kim

La scelta di kim è sempre nella scia dell'incontro di civiltà già iniziato con la serie tv di Sandokan, sempre prodotta da Rai. Il target infantile tende a tarpare le ali del linguaggio di autori capaci e di grande storia.
tratto giovanilista, stile carino, ma purtroppo la serie subisce i colpi di una storyline abbastanza banale, pochi colpi di scena...
bah...

Huntik

dal 12 gennaio su rai 2 Huntik presenta il nuovo prodotto di Rainbow diretto ad un target di bambini tra i 6 i 14 anni. Storia non troppo originale, una via di mezzo tra tomb raider, digimon, full metal alchemist. diverse gilde di cercatori cercano amuleti per combattersi a vicenda andando a scomodare dei grandi classici delle leggende: dal golem al gargoyle, dal martello di thor alla spada di S.Giorgio. Eergreen il tema del romanzo di formazione...
Stile grafico molto elegante e all'italiana (d'altra parte sono coloro che hanno prodotto Winx) e tratto preciso e giovanile. Interessante la vis educandi sugli argomenti di mitologia e magia.
Peccato che la realizzazione sia davvero IDENTICA allo stile dei pokemon. Peccato che lo stile di disegno delle ragazze della serie sia quello di piccole lolita.
Insomma: sarà un successo tra i bambini, piacerà alle mamme. Ma non entrerà negli annali.
Voto: 6.5/10

1+1+1=3

Tre anni di schifo. Da tre anni Bruno Bozzetto propina a spese dei contribuenti dei cartoni animati agghiaccianti. L'anno scorso erano i cosi, animati da Maga Animation, studio di animazione italiano. Quest'anno è PsicoVip, sempre con lo stesso studio di animazione.
La cosa peggiore è stata Bozzetto con l'imbarazzante PsicoVip o l'imbarazzante confronto tra il modus operandi di noi buffi italioti e il modus di Pixar e del capolavoro (candidato agli oscar) Presto?

Friday, January 16, 2009

Darjeeling Limited - USA - Film

Mi è capitato di vedere due film di seguito, causa influenza... Stessa sera, due film diversi, stesso messaggio, stesso attore nel primo fotogramma del primo film, stesso attore nell'ultimo fotogramma del secondo. Quasi che Bill Murray fosse una parentesi attorno all'esperienza dei due film. Ma iniziamo dal primo, la storia di tre fratelli, ognuno con i suoi problemi, ognuno le sue idiosincrasie. Uniti dal fatto che dopo la morte del padre (al cui funerale la madre non si presentò) smisero di parlarsi, separati da nessun particolare motivo. Eppure uno di loro, dopo un'esperienza traumatica decide di riunire tutti in un viaggio straordinario nell'India della spiritualità, nell'India dei villaggi, nell'India dei bambini coraggiosi. E il treno, il Darjeeling Limited, diviene una metafora della vita stessa.

Friday, October 24, 2008

Wall-E - USA - Film

OOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO...
meraviglioso... nuovo capolavoro della pixar...


Wednesday, October 08, 2008

Mamma Mia! - USA - Musical

Mamma mia... OK, mi è piaciuto. Non è il capolavoro della letteratura, non è il capolavoro dello stile, non è nemmeno un film eccezionale. è semplicemente un film divertente che si passa canticchiando le canzoni che conosciamo tutti degli ABBA. Facile sparare su un film divertente se la protagonista la diavolessa che veste Prada, Susan Sarandon, e se si trova a fare la mamma un pò hippie, un pò svampita e decisamente molto buffa. Non siamo abituati a vederla divertente, in crisi, goffa, in abiti da lavoro. Così anche il fighetto londinese Colin Firth e il suo corrispettivo niuiorkese Pierce Brosnan. Credo che il riassunto del film potrebbe essere la scena in cui Susan rivede i tre amanti della sua gioventù e si nota una specie di invidia verso la spensieratezza degli anni '70.
Divertente per passare un paio d'ore cantando e ballicchiando sulla sedia (o se decidete di lasciar perdere il film, semplicemente a ballare sulla musica degli ABBA)
Voto: 6.5/10

Thursday, June 19, 2008

Iron Man - USA - Film

Meraviglia ingegneristica!!! Vedere Robert Downey Jr. usare un giochetto tipo Mac su un ologramma di un progetto dà (ad un ingegnere informatico) una sensazione di potere assoluto! :D Bel film: divertente, stronzetto, ironico (iron di certo hahahahah) Poi ovviamente non è il capolavoro cerebrale e mentale. E' una graphic novel!!! Peccato essersi persi Samuel Jackson che fa Nick Fury (non sapevo che fosse nella scena dopo-titoli di coda...)

Tecnicamente possiamo dire che c'è il giusto mix di azione e normalità

La storia... beh, la storia è... cioè... la versione Ultimate della storia di Iron Man... Un ricco stronzo che capisce che vendere armi è una cazzata. Un pò storia di buoni sentimenti. Però se si deve passare una serata in divertimento è perfetto!

Tuesday, January 15, 2008

Dirty Sexy Money - USA - Season 1 - Serie

Cosa si può dire di una serie appena iniziata? Spettacolare! Un mix micidiale: NYC, ricchezza offensiva, un bell'intrigo, gag gratuite. Veramente una bella serie. Un eccezionale Donald Sutherland da alla serie un tono notevole. Ottima selezione musicale nei vari episodi. Manca un pò la spinta in certi episodi e lo sciopero degli sceneggiatori non ha certamente aiutato. Speriamo in una stagione 2 più lunga? :P

Sunday, October 28, 2007

Paprika - Japan - Film

Satoshi Kon, al solito, dimostra la sua meravigliosa ironia e la sua fantasia pazzesca con un film dai toni divertenti e spensierati. Non manca, sia chiaro, un messaggio, come in quasi tutti i film e le serie del regista giapponese. Lo stile elegante e un intreccio più che mai da "realtà aumentata" che lo ha reso celebre concludono il cerchio e rendono questo film uno splendido intermezzo, dopo la profondità di Tokyo Godfathers e la folle ironia della serie Paranoia Agent.

Tecnicamente siamo davanti ad una eccellenza a cui Satoshi Kon ci ha già abituati dai tempi di Millennium Actress. In quest'opera si aggiunge anche una limpidezza e una sobrietà del tratto che esaltano la qualità della storia.

La storia, d'altra parte, merita molto. Un macchinario che permette di vedere fisicamente i sogni potrebbe essere la svolta per la psichiatria moderna. Se solo non rischiasse di finire in mani sbagliate. La giovane Paprika è una viaggiatrice di questa realtà sognata dai suoi pazienti. Uno dei ricercatori che lavorava al progetto muore dando l'impressione di aver mescolato realtà e sogno. Solo Paprika, con il suo paziente di punta, un detective con una vecchia passione per il cinema e un caso che sconvolge la sua psiche, possono risolvere il problema e salvare il mondo dall'invasione dei sogni (o l'invasione del mondo dei sogni da parte della realtà)...

Saturday, July 29, 2006

Howl's moving Castle - Japan - film

Ultimo capolavoro di Hayao Miyazaki. Con questo film ripercorre tutta la sua mitologia, da Laputa fino alla città incantata.

Estremamente affascinante il personaggio di Howl. Si nota per la prima volta un film palesemente adulto, e non più un film sul solo diventare grandi, tema molto amato da Miyazaki.

Tecnicamente non ha nessun senso parlare di cosa è stato scelto. La risposta a tutte le domande è Hayao Miyazaki.

La storia, al contrario, non è affatto scontata. Sophie, una giovane cappellaia, in una rara uscita di casa incontra il mago Howl. Una strega che cerca di rubare il cuore ad Howl trasforma la giovane in una vecchietta ingobbita. Inizia quindi la ricerca di una soluzione. Questa ricerca porterà a riunire Sophie e Howl. Mentre cercano la soluzione al problema inizia una guerra. Varie vicende portano a capire quale possa essere l'unica soluzione a tutti i problemi.


Eleganza, stile, garbo, dolcezza sono da sempre il marchio di fabbrica di Miyazaki. Quest'ultima opera ne è un nuovo lampante esempio.

Monday, February 06, 2006

Mindgame - Japan - film

Da Studio4°C, gli stessi autori di storia di un ragazzo, Second Renaissance e Detective Story nella serie di corti di animatrix, un originale film sulla vita e sulla felicità. Sulle scelte che facciamo, ulle cose che ci capitano e che potrebbero cambiare il nostro futuro.

Tecnicamente il tratto è molto mosso e nervoso. In certi momenti per definire le espressioni sono state usate direttamente foto mosse e elaborate. Molto originale e piacevole. Uno stile veramente particolare, con tutto estremamente allungato, ma senza mai sfociare nel deforme.

La storia è molto carina. Una via di mezzo fra un Le situazioni di lui e lei preso sul serio e le ali della libertà. Un disegnatore di manga, Naichi, è sempre stato un vero perdente. Era innamorato della sua compagna di classe delle elementari, ed è sempre stato innamorato di lei. Si ri-incontrano per caso, e si scontrano, per lo stesso caso, con la jakuza. Inizia la fuga che li porterà in un posto incredibile dal quale dovranno cercare di uscire.

Scene esilaranti seguono momenti di grande intensità, creando un mix esplosivo. Tempi comici perfetti, veli di erotismo (forse non solo veli ;) ) rendono questo film una vera chicca.

Sunday, January 22, 2006

Neve e Gliz - ITA - shorts

La regia di Maurizio Nichetti ha permesso una profonda dose di poesia in questi micro-corti dedicati alle olimpiadi di torino. 52 episodi da 1 minuto, sviluppati con lo studio Lanterna Magica e finanziati da RAI Fiction Cartoons. Il target risulta abbastanza "infantile", ma in generale si può dire che i filmati sono molto fruibili anche da un pubblico adulto.
Lo stile è quello di Flash, anche se con una qualità decisamente alta.
Da ottobre è in vendita il DVD, che contiene anche un piccolo gioco per bambini con una serie di quiz sui giochi olimpici.